


OLIO BIOLOGICO LUCI: RAFFINATEZZA IN OGNI GOCCIA
Proveniente dalle soleggiate colline che si ergono sulla sibaritide, l’oasi marittima della magna Grecia, ecco il nostro olio, la nostra eccellenza.
Noi crediamo nella ricerca dell’armonia assoluta, del multicultivar perfetto: il nostro blend si compone di Roggianella, Frantoio, Coratina e Leccino; cultivar molto diverse tra di loro, che concorrono alla genesi di una sinfonia di sapori, tanto unica quanto primitiva.
Secondo gli assaggiatori, il nostro olio esalta il sapore di ogni piatto, andando completare armonicamente la sua essenza.
Ma d’altronde, la vera eccellenza per essere compresa, deve essere provata.
LA piu' amata
Il nostro formato da 250ml, audace ma elegante, il più apprezzato dai ristoranti di alta cucina.
L’olio biologico Luci è caratterizzato da un profilo fruttato medio, che unisce armoniosamente freschezza e intensità. Al naso, emergono vivaci sentori di mandorlo, carciofo e foglie di pomodoro, che conferiscono al prodotto una complessità aromatica unica.
Al palato, l’olio presenta una piacevole rotondità, bilanciando perfettamente le note verdi e leggermente amare con una delicata piccantezza sul finale.






LA piu' amata
Il nostro formato da 250ml, audace ma elegante, il più apprezzato dai ristoranti di alta cucina.
L’olio biologico Luci è caratterizzato da un profilo fruttato medio, che unisce armoniosamente freschezza e intensità. Al naso, emergono vivaci sentori di mandorlo, carciofo e foglie di pomodoro, che conferiscono al prodotto una complessità aromatica unica.
Al palato, l’olio presenta una piacevole rotondità, bilanciando perfettamente le note verdi e leggermente amare con una delicata piccantezza sul finale.

Noi crediamo nella perfezione, nella ricerca dell’armonia assoluta:il nostro blend si conpone di cultivar molto diverse tra di loro, che concorrono alla genesi di una sinfonia di sapori, tanto unica quanto primitiva.
Note di degustazione
• Roggianella: tocco fruttato e leggero
• Frantoio: sentori erbacei e persistenti
• Coratina: note piccanti e amare
• Leccino: delicato e rotondo
LE TENUTE
120 ettari di uliveto, 142.000 ulivi
rigorosamente di agricoltura biologica